Il Consorzio valorizzazione prodotti razza Bruna italiana

Il consorzio disolabruna®, di tipo volontario senza scopo di lucro, opera per la promozione e la realizzazione di attività atte a valorizzare, tutelare e diffondere i prodotti tipici derivanti dal latte di bovine della razza Bruna italiana iscritte al Libro genealogico nazionale.

È stato costituito nel 2005 a Bussolengo, Verona, presso la sede dell’Associazione nazionale degli allevatori di bovini della razza Bruna (Anarb).

L’eterogeneità, unitamente alla tracciabilità di filiera, importante percorso di ogni realtà produttiva certificata, sono tra i suoi principali punti di forza.

Esempio di valorizzazione della biodiversità

Il Consorzio disolabruna®, che opera su buona parte del territorio nazionale, si propone anche la realizzazione di attività di ricerca, intese ad evidenziare le caratteristiche precipue della razza, come pure di assistenza e di supporto tecnico nei confronti dei soci, al fine di garantire e incentivare la qualità dei prodotti che usufruiscono del marchio disolabruna®.

Per la difesa delle produzioni tipiche italiane

All’attività di promozione e di valorizzazione viene affiancata anche quella di tutela. Il Consorzio disolabruna® ha anche compiti di vigilanza nei confronti degli associati al fine di garantire il rispetto dei regolamenti sulla produzione.

Il marchio disolabruna® è depositato a livello nazionale e internazionale interessando Unione Europea, Svizzera e Stati Uniti d’America.