Nuove nomine al vertice del Consorzio disolabruna® 

 Titolare di un’azienda agricola storica della razza Bruna italiana – l’allevamento Barly sito in quel di Fidenza, Ponte Ghiara, Parma Corrado Barella è stato eletto all’unanimità presidente del Cvprbi, il Consorzio Valorizzazione Prodotti Razza Bruna Italiana. 

Fondato nel 2005 a Bussolengo, Verona, dall’allora presidente Vittorio Mutti, il Consorzio Cvprbi è oggi ampiamente conosciuto nel settore caseario con il brand ‘disolabruna®. 

In quattordici anni di attività il Consorzio ha raggiunto la lavorazione annuale di 140.000 quintali di latte, una cinquantina i prodotti tipici registrati, ventisei i soci provenienti da Lombardia, Emilia, Toscana, Molise, Campania, Puglia e Calabria. 

Fermo credente nella qualità del latte delle bovine brune – l’allevamento Barly registra un 2,90% di caseina su una produzione media annuale di 10.150 kg con il 3,7% di grasso e il 3,88% di proteina – Corrado Barella è conferente al Caseificio artigianale Lanfredini per la produzione di Parmigiano Reggiano dop disolabruna®. 

Con più di 130 capi allevati in totale – tutti rigorosamente della razza Bruna – e 55 vacche in lattazione, l’allevamento Barly ha al suo attivo numerosi riconoscimenti nazionali sia per gli alti livelli medi genetici, sia nelle manifestazioni del settore zootecnico, in quanto assiduo frequentatore dei ring delle mostre del Libro genealogico. 

Erede di una passione per la razza Bruna trasmessagli dal padre Armando – allevatore molto conosciuto nel settore – e dal nonno Cesare – bergamino dell’epoca – il neo- eletto presidente del Cvprbi sottolinea che “la Bruna è la razza ideale per quelle aree in cui la qualità del latte è un fattore importante. Grazie all’impegno profuso da Anarb nella diffusione del marchio – l’Associazione nazionale allevatori che gestisce il Libro genealogico della razza e che nell’ambito del circuito disolabruna® garantisce la rintracciabilità del latte – sono sempre più numerosi i caseifici che, per differenziare l’offerta, lavorano il latte delle brune remunerandolo adeguatamente agli allevatori. Motivo per cui questa razza si sta diffondendo nei grandi allevamenti di pianura e non solo”. 

Vice presidente del Consorzio Cvprbi è stato eletto il presidente Anarb Silvano Turato, che con la vice presidente Mariangela Netti, i consiglieri Paolo Gennari, Pietro Gortani, Antonio Sangonelli e Giovanni Serra, e il Segretario Enrico Santus, completano il vertice del Consorzio valorizzazione prodotti razza Bruna italiana. 

Comunicato Stampa Consorzio CVPRBI 28 giugno 2019 

#

Comments are closed