Pluripremiati tra le eccellenze del patrimonio agroalimentare italiano,     i prodotti artigianali tipici disolabruna® sono definiti tra i migliori protagonisti del gusto. Grazie ad una materia prima d’eccezione, sottoposta a numerosi studi universitari, soddisfano appieno le esigenze di nutrizione, palato e sicurezza alimentare.

Le caratteristiche qualitative disolabruna® in termini di biodiversità sono dovute alle peculiarità delle bovine brune, ed in particolare alla parte proteica più nobile del loro latte. La tracciabilità di filiera è garantita dall’Anarb, l’Associazione che detiene il Libro genealogico italiano dei bovini della razza Bruna, e dal Disciplinare tecnico di produzione del Consorzio disolabruna®, l’organismo che sottopone i suoi associati a severi controlli per la Certificazione di Prodotto. Sono poche le aziende che rispecchiano tutti i requisiti necessari per potersi avvalere del marchio disolabruna®.

La ricerca scientifica svolge un ruolo fondamentale per individuare le caratteristiche superlative del latte e dei prodotti disolabruna®. Sono scientificamente approvate sia le notevoli rese alla caseificazione, sia le peculiarità sensoriali dei formaggi artigianali tipici prodotti. Numerose anche le testimonianze pratiche dei casari.

A integrazione di proprietà nutrizionali e antiossidanti già note nel latte delle bovine brune, recenti, altri studi indicano nell’allele A2 della frazione proteica Beta-caseina, la cui frequenza nel latte della razza Bruna è molto alta, un’altra componente favorevole per la salute umanaElementi importanti per la valutazione delle qualità nutritive e nutraceutiche del latte.