La qualità della materia prima è determinante per migliorare la lavorazione di formaggi, o di altri prodotti derivati dal latte, elevandone la resa di produzione e differenziando le caratteristiche bio-organolettiche e nutrizionali.

Come già noto nel campo vegetale – monovitigno, grappa, caffè, frutta e verdura – ma anche animale per quanto riguarda carne e derivati, nel settore caseario la lavorazione del latte monorazza avvantaggia qualità e peculiarità dei prodotti. Per la scienza, il “fattore razza” rientra a pieno titolo tra gli elementi che concorrono alla differenziazione del prodotto.